AUDIT che vanno oltre le CERTIFICAZIONI AZIENDALI di terza parte (9001, 14001, 45001, ecc). L’ OBIETTIVO è:
- aiutare le imprese a ridurre i rischi in ambito regolamentato;
- monitorare il rispetto dei requisiti imposti a fornitori e/o aziende della propria rete o gruppo aziendale.
VANTAGGI nell’affidare all’esterno il servizio:
- minimo impegno di risorse da parte dell’ azienda : progetto e documentazione esternalizzabile;
- costi ridotti: voci di spesa chiare e quantificabili in giornate/uomo, sia per la gestione e coordinamento che per l’esecuzione degli audit.
TIPOLOGIE DI AUDIT
- SUPPLY CHAIN AUDIT: catena di Fornitura per requisiti Qualità e/o Sicurezza-Ambiente;
- RETAIL AUDIT: monitoraggio catene di negozi, distributor i , dealer auto, ecc.
- COMPLIANCE AUDIT: monitoraggio dei requisiti cogenti ed eventualmente aggiuntivi richieste da casa madre o dal committente;
- COVID-FREE AUDIT: specifico per questo per iodo emergenziale per verifica del rispetto dei requisiti dei protocolli ;
- ON-SITE AUDIT: audit presso cantieri su richiesta del committente secondo check- list definite da lui;
- STANDARD AUDIT: verifica rispetto requisiti definiti dalle Case Costruttrici per i dealer soprattutto nel settore Auto;
- CoP Control of Production: control lo del la produzione secondo requisiti di legge e/o del costruttore / cliente finale;
- MYSTERY CLIENT AUDIT: i l famoso audit simulando di essere un cliente che valuta un servizio offerto;
- CSR AUDIT (social responsability audit): verifica di requisiti definiti dal committente nel le policy aziendali e spesso richiesti al la catena di fornitura.
- 231 AUDIT: per supportare gli ODV che devono monitorare periodicamente i processi aziendali interni