I fabbricanti che desiderano esportare i loro prodotti in Brasile devono affrontare problematiche di compliance agli standard di regolamentazione brasiliani NR. Una corretta analisi dei rischi costituisce una componente imprescindibile di ogni scelta progettuale e tecnica per la costruzione di macchinari e impianti industriali. La conoscenza dei requisiti tecnici è pertanto essenziale per realizzare prodotti conformi alle disposizioni vigenti nei mercati di destinazione.
Si tratta di uno strumento giuridico rilasciato dal Ministero del Lavoro e dell’Occupazione del Brasile che regola e fornisce indicazioni sulle procedure obbligatorie relative alla sicurezza e alla salute del lavoro definendo i requisiti minimi per la prevenzione degli infortuni derivanti dall’utilizzo di macchinari e impianti industriali durante tutto il loro ciclo di vita: dalla progettazione alla rottamazione.
Il regolamento si basa sul principio del fail-safe e pertanto richiede che un sistema vada in uno stato di sicurezza quando avviene un guasto di un componente correlato alla sicurezza.
La verifica di certificazione del prodotto prima della messa in servizio in Brasile avviene sotto la responsabilità di una figura tecnica professionale iscritta al Consiglio Regionale di Ingegneria, Agricoltura e Agronomia brasiliano (CREA) che ispeziona l’attrezzatura rilasciando e registrando l’Annotazione di Responsabilità Tecnica (ART).
ECO Certificazioni verifica tramite una pre-compliance la rispondenza del prodotto ai requisiti tecnici richiesti prima della sua spedizione e supporta i produttori nel confronto con le autorità locali.