Attrezzature di lavoro: mezzi di sollevamento
Tutti i mezzi di sollevamento di persone (Gruppo SP) o di cose (Gruppo SC) con capacità di sollevamento maggiore di 200 kg e gli idroestrattori sono soggetti alle verifiche periodiche previste dall’art. 71 del D.Lgs. 81/2008.
Domande frequenti
ll Datore di Lavoro è responsabile della corretta verifica delle attrezzature di lavoro.
Le periodicità sono varie ed articolate in base al tipo di attrezzatura, classificazione, tipo di ambiente di utilizzo. La frequenza varia da un minimo di 1 anno ad un massimo di 3 anni.
Il D.Lgs. 81/2008 prevede:
- arresto da tre a sei mesi o ammenda da 3.559,60 a 9.112,57 euro in caso di mancata verifica di messa in esercizio (ex art. 71 co. 8),
- sanzione amministrativa pecuniaria da 711,92 a 2.562,91 euro in caso di inadempienza delle verifiche periodiche (ex art. 71 co. 11).
La mancata esecuzione delle verifiche e prove alle date di scadenza previste, indipendentemente dalle cause che l’hanno prodotta, comporta la messa fuori esercizio delle attrezzature coinvolte.