News
Novità Industria 4.0 - Legge di bilancio 2020
Novità Industria 4.0 - Legge di bilancio 2020
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2019 il testo finale della legge di bilancio, la legge n. 160 del 27 dicembre 2019 entrata in vigore il 1 gennaio 2020. Nella manovra sono state riviste diverse misure che riguardano le imprese, tra cui la rimodulazione degli incentivi previsti dal piano Industria 4.0 – Impresa 4.0, il nuovo credito d’imposta per le attività di ricerca, sviluppo e innovazione, il rinnovo con modifiche della Nuova Sabatini , il credito d’imposta per la formazione 4.0, la sugar tax, la plastic tax.I nuovi crediti d’imposta per l’acquisto dei beni strumentali
Cambia il piano Industria 4.0 – Impresa 4.0 secondo quanto previsto dal tavolo Transizione 4.0. Dal 1 gennaio superammortamento e iperammortamento cedono il passo a un nuovo sistema basato sui crediti di imposta. Il super ammortamento per gli investimenti in beni strumentali sarà sostituito da un credito d’imposta del 6% valido per l’acquisto di beni strumentali effettuato dal 1 gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2020, ovvero entro il 30 giugno 2021, a condizione che entro la data del 31 dicembre 2020 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione. L’iper ammortamento sarà rimpiazzato da un credito d’imposta per gli investimenti in beni 4.0, che sarà così suddiviso:- Nella misura del 40% del costo di acquisto per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
- Nella misura del 20% per la quota di investimenti oltre 2,5 milioni di euro e fino al limite massimo dei costi ammissibili, pari a 10 milioni di euro.