Attrezzature a pressione
Ispezioni di attrezzature a pressione disciplinate dall’art.71 del D.lgs. 81/08 e regolate dal DM 329/2004.
Domande frequenti
L’obbligo di richiedere la verifica di messa in esercizio è dell’utilizzatore.
L’obbligo di richiedere le verifiche periodiche, inclusa la prima, è del proprietario / legale rappresentante dell’attrezzatura / insieme a pressione.
Le periodicità sono varie ed articolate in base al tipo di attrezzatura, classificazione PED, tipo di fluido e tipologia di verifica: di funzionamento, interna o di integrità.
Il D.Lgs. 81/2008 prevede:
· arresto da tre a sei mesi o ammenda da 3.559,60 a 9.112,57 euro in caso di mancata verifica di messa in esercizio (ex art. 71 co. 8),
· sanzione amministrativa pecuniaria da 711,92 a 2.562,91 euro in caso di inadempienza delle verifiche periodiche (ex art. 71 co. 11).
La mancata esecuzione delle verifiche e prove alle date di scadenza previste, indipendentemente dalle cause che l'hanno prodotta, comporta la messa fuori esercizio delle attrezzature ed insiemi coinvolti.