Verifiche

Amusement rides

Rientrano in questa categoria tutte le attrazioni che sono generalmente presenti nei parchi giochi, nei parchi a tema o nelle giostre itineranti, come definiti nella serie di norme EN 13814.

Volontarie, ma preziose: certificazioni e ispezioni che aggiungono valore, sicurezza e credibilità al tuo lavoro.

Obblighi per parchi acquatici

La sicurezza è il cuore dell’esperienza nei parchi acquatici: ogni attrazione deve offrire divertimento in totale tranquillità.

In linea generale i parchi acquatici devono applicare quanto stabilito dalla norma EN 10637 per quanto riguarda il trattamento delle acque.

Per gli scivoli si applicano i requisiti delle norme EN 1069-1 ed EN 1069-2.

I gonfiabili galleggianti devono soddisfare i requisiti delle norme ISO 25649s.

ECO Certificazioni esegue le verifiche di conformità e le ispezioni previste dalle EN 1069s sugli scivoli d’acqua.

Cosa bisogna fare per gli scivoli d’acqua?

Le verifiche di conformità prevedono fasi distinte per la fabbricazione e per ispezioni in esercizio.

  1. Fabbricazione Esame iniziale:
    1. Esame del progetto,
    2. Verifica della fabbricazione,
    3. Prove di tipo e collaudo iniziale
  2. In esercizio Ispezione:
    1. Ispezioni periodiche
    2. Ispezioni straordinarie

Nel caso in cui l’ispezione periodica dia un esito negativo, sarà necessario provvedere ad una ispezione straordinaria dopo il ripristino delle condizioni di sicurezza. 

Siamo operativi su tutto il territorio nazionale.

Da Nord a Sud, siamo pronti ad ascoltarti. Vuoi essere richiamato?

Un nostro agente commerciale può chiamarti senza impegno.

Ogni quanto fare la verifica?

Le ispezioni successive alla verifica di messa in esercizio (collaudo) sono eseguite almeno con frequenza annuale.

Rivolgiti senza impegno al nostro ufficio commerciale per valutare la frequenza delle ispezioni.  

ECO Certificazioni vanta ispettori con esperienza decennale nel settore come Organismo di Ispezione di tipo A, a garanzia di competenza, professionalità e indipendenza nelle attività di verifica operando già come ente accreditato secondo la ISO/IEC 170120 e DAC-REQ 16 in tutta l’area EMEA dal 2015 (IB-068).

Inquadramento Normativo

UNI EN 13814-1:2019 - Sicurezza delle giostre e dei dispositivi per divertimento - Parte 1: Progettazione e fabbricazione

UNI EN 13814-2:2024 - Sicurezza delle giostre e dei dispositivi di divertimento - Parte 2: Funzionamento, manutenzione ed uso

UNI EN 13814-3:2024 - Sicurezza delle giostre e dei dispositivi di divertimento - Parte 3: Requisiti per l'ispezione durante la progettazione, fabbricazione, funzionamento ed uso

Altri servizi correlati

ECO esegue una revisione del calcolo fornito dal produttore di un dispositivo o di una giostra.

Factory Acceptance Test (FAT)

ISPEZIONE INIZIALE IN ASSENZA DI UN’APPROVAZIONE INIZIALE VALIDA (FAT: test di accettazione in fabbrica)

ECO effettua il test e l’ispezione per assicurarsi che i dispositivi siano conformi agli standard prima della spedizione.

ECO-Site Acceptance Test (SAT)

ISPEZIONE INIZIALE IN ASSENZA DI UN’APPROVAZIONE INIZIALE VALIDA (SAT: test di accettazione in sito)

ECO-SAT è stato creato appositamente per produttori, proprietari, operatori, stati e governi che hanno prodotto fuori dall’UE.

ECO-SAT include i seguenti test e verifiche sul posto:

  • Controllo della documentazione standard

  • Esame visivo degli impianti

  • Verifica della formazione degli operatori e dei metodi di lavoro

Il rapporto ECO-SAT, rilasciato dopo l’ispezione e contenente:

  • Elenco dei test eseguiti e dei loro risultati

  • Tipologia di documentazione esaminata

  • Eventuali non conformità rilevate

  • Raccomandazioni e conclusioni tecniche

  • Indicazioni per la risoluzione delle non conformità

  • Raccomandazioni per la formazione supplementare

Vorresti maggiori informazioni?

Che tu abbia un dubbio, una richiesta o voglia sapere come possiamo supportarti, compila il form.
Ti ricontatteremo per fornirti tutte le risposte di cui hai bisogno.