News

Sistemi di protezione: iter di produzione e a chi sono destinati


Sistemi di protezione: iter di produzione e a chi sono destinati

L’informazione sull’efficacia delle mascherine chirurgiche e di altri sistemi di protezione per ridurre il rischio di infezione è ancora limitata: abbiamo analizzato e schematizzato le principali indicazioni di produzione e utilizzo di tali misure di protezione.

Il primo passo per il produttore/importatore è individuare la tipologia di prodotto che intende immettere nel mercato, se si tratta di un Dispositivo Medico (es. Mascherine chirurgiche) egli dovrà seguire un iter di richiesta presso l'ISS; qualora invece l'oggetto della produzione e vendita fosse un DPI (es. Mascherine FFP1 / FFP2 / FF03, Dispositivi di protezione degli occhi, vie respiratorie, del corpo, delle mani....) il produttore dovrà rivolgere la propria richiesta direttamente all'INAIL ECO Certificazioni ha predisposto una serie di documenti e procedure a supporto degli operatori per fare chiarezza nel complesso mondo delle richieste e l'ottenimento della marcatura CE attraverso Organismi notificati partner.

ECO supporta aziende e operatori che desiderano avviare l'iter di:

  • Marcatura CE attraverso la collaborazione con Enti partner notificati
  • Supporto nel formulare la richiesta di produzione di DM o DPI rispettivamente presso ISS o INAIL
Inoltre ECO si rende disponibile a fornire assistenza gratuita agli operatori e consumatori, per analizzare la documentazione in loro possesso e confermarne la validità e la completezza, così da poter immettere nel mercato il prodotto realizzato / importato in tempi brevi e senza rischi. Vai alla pagina del servizio per approfondire INAIL - Video informativo sui tipi di maschere facciali

Siamo pronti ad ascoltarti

Il nostro è un settore tecnico e molto complesso, in cui dubbi, domande e richieste non mancano mai. Se ne hai anche tu, contattaci!

Ti forniremo tutti i chiarimenti necessari.