News
Sistemi di protezione: iter di produzione e a chi sono destinati
Sistemi di protezione: iter di produzione e a chi sono destinati
L’informazione sull’efficacia delle mascherine chirurgiche e di altri sistemi di protezione per ridurre il rischio di infezione è ancora limitata: abbiamo analizzato e schematizzato le principali indicazioni di produzione e utilizzo di tali misure di protezione.
Il primo passo per il produttore/importatore è individuare la tipologia di prodotto che intende immettere nel mercato, se si tratta di un Dispositivo Medico (es. Mascherine chirurgiche) egli dovrà seguire un iter di richiesta presso l'ISS; qualora invece l'oggetto della produzione e vendita fosse un DPI (es. Mascherine FFP1 / FFP2 / FF03, Dispositivi di protezione degli occhi, vie respiratorie, del corpo, delle mani....) il produttore dovrà rivolgere la propria richiesta direttamente all'INAIL. ECO Certificazioni ha predisposto una serie di documenti e procedure a supporto degli operatori per fare chiarezza nel complesso mondo delle richieste e l'ottenimento della marcatura CE attraverso Organismi notificati partner.ECO supporta aziende e operatori che desiderano avviare l'iter di:
- Marcatura CE attraverso la collaborazione con Enti partner notificati
- Supporto nel formulare la richiesta di produzione di DM o DPI rispettivamente presso ISS o INAIL