Accreditamenti, notifiche e certificazioni
Pagina dedicata agli accreditamenti, alle notifiche e alle certificazioni di ECO Certificazioni, che attestano la competenza e l’affidabilità dei servizi offerti in ambito qualità, sicurezza e ambiente.
Accreditamenti e Notifiche
ECO Certificazioni S.p.A. è:
- Organismo di certificazione di prodotti, processi e servizi accreditato secondo la norma ISO/IEC 17065 (Certificato Accreditamento ISO/IEC 17065);
- Organismo di certificazione delle persone accreditato secondo la norma ISO/IEC 17024 (consulta certificato ISO/IEC 17024);
- Organismo di ispezione di tipo A accreditato secondo la norma ISO/IEC 17020 (consulta certificato ISO/IEC 17020);
- Organismo di certificazione dei sistemi di gestione aziendale accreditato secondo la norma ISO/IEC 17021-1 (consulta certificato ISO/IEC 17021-1).
ECO Certificazioni S.p.A. è Organismo Notificato presso la Commissione Europea n. 0714 per le seguenti direttive:
- Direttiva Ascensori 2014/33/UE
- Direttiva Apparecchi a Pressione 2014/68/UE (PED)
- Direttiva Macchine 2006/42/CE
- Direttiva Rumore 2000/14/CE
- Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011/UE (CPR) - EN 1090
- Direttiva Apparecchi a Pressione Trasportabili 2010/35/UE (T-PED)
ECO Certificazioni S.p.A. è soggetto abilitato alle verifiche periodiche e straordinarie, su autorizzazione del ministero dell’impresa e del made in Italy:
- sugli impianti ascensore ai sensi del P.R. 162/99 e s.m.i. (Decreto di Autorizzazione D.P.R. 162/99)
- sugli impianti di protezione di cui al P.R. 462/2001 (Decreto di Autorizzazione D.P.R. 462/01)
- Area I – Installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche;
- Area II – Impianti di messa a terra di impianti alimentati fino a 1000 V;
- Area III – Impianti di messa a terra di impianti alimentati con tensione oltre 1000 V;
- Area IV – Impianti elettrici collocati in luoghi di lavoro con pericolo di esplosione.
Certificazioni
ECO Certificazioni S.p.A. ha ottenuto la certificazione del proprio sistema gestione integrato secondo le norme:
- ISO 9001:2015 Sistema di Gestione per la Qualità
- ISO 14001:2015 Sistema di Gestione Ambientale
- ISO 45001:2018 Sistema di Gestione per la Salute e sicurezza sul lavoro
- ISO 27001:2025 Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni
con il seguente scopo: “Ispezioni, prove ed attestazioni per la sicurezza degli impianti e la conformità dei prodotti.”
Automotive
ECO Certificazioni S.p.A. e il proprio laboratorio godono del riconoscimento esclusivo di European Technical Service Cat. B, C, D dalla Repubblica di Cipro – Road Transport Department (e49) | RTD-049-TS001-2017, Cat. B e C dall’Agenzia dei Trasporti Svedese – Swedish Transport Agency | TSV 2020-1752 e Cat. B dal Ministero dei Trasporti Irlandese | TSN 00043 per l’omologazione europea dei veicoli.
- Certificato di Accreditamento - Cipro
- Certificato di Accreditamento - Svezia
- Certificato di Accreditamento - Irlanda
Al di fuori della Comunità Europea, il laboratorio risponde ai requisiti delle normative FMVSS-122 e CFR 40.86 (USA) e gode degli accreditamenti di VSCC-Vehicle Safety Certification Centre, Taiwan | MOTC-APP. IT05-14-2 e Designated Testing Institute, Japan – Prove TRIAS 3l-J044GTR002-01 | NTSEL.
Amusement
ECO Middle East (ECO-EME) è Organismo di Ispezione Livello I (IB-068) accreditato da EIAC – Emirates International Accreditation Center, che opera nell’ambito delle ispezioni Fairground e Amusement Equipment come Terza Parte in conformità con i requisiti ISO/IEC 17020:2012, le norme internazionali di settore e il regolamento locale di Dubai EIAC-RQ-IB-006.
Oltre all’Accreditamento nell’ambito delle ispezioni su Fairground e Amusement Equipment, ECO-EME ha attenuto l’accreditamento EIAC per l’ispezione sui Dispositivi di Protezione Individuale.
Visita il sito di ECO - Middle East (ECO-EME)
ECO-EME inoltre fa parte di alcune delle più importanti associazioni internazionali di settore:
- International Association of Amusement Parks and Attractions - IAAPA;
- Middle East and North Africa Leisure & Attractions Council - MENALAC.
Inoltre, la branch ad Abu Dhabi (ECO Middle East Engineering Services LLC ‐ Branch of Abu Dhabi 1) è registrata presso l’Emirates Authority For Standardization & Metrology come Organismo di Ispezione negli stessi ambiti.